- Sei su:
- Homepage >
- Lifestyle >
- Salute-benessere >
- Donna e Maternità
Ecco perché in Finlandia i neonati dormono nelle scatole

Con la crisi che investe mezza Europa è entrato nella nostra filosofia pensare che per fare un figlio bisogna permetterselo. Non solo a livello di stabilità lavorativa e tempo a disposizione: è materialmente una questione economica. Perché mantenere un bambino costa, e non poco. Lo sanno bene i neo-genitori che si sono trovati a spendere ogni settimana centinaia di euro soltanto in pannolini e pappette. Per non parlare dei vestiti che hanno breve durata dal momento che, ringraziando il cielo, i figli crescono.
La scatola costa 140 euro e per averla è necessario fissare un appuntamento medico entro il quarto mese di gravidanza. In quell’occasione verrà chiesto ai genitori se desiderano ricevere la scatola oppure avere il corrispettivo in denaro. Ma il valore del contenuto è di gran lunga superiore a 140 euro; infatti, il 95% delle coppie sceglie di ricevere la scatola.
La mamma che abbraccia la figlia nella culla per un motivo che vi farà piangere
È solo un gesto che, però, in molti casi può dare una grande mano. Soprattutto, è sintomo di grande attenzione sociale nei confronti delle famiglie. Non sarà un caso che la Finlandia detiene il primato di Paese con minore mortalità infantile. Non solo. Perché è stato dimostrato che le mamme finlandesi, per condizioni e opportunità, sono le più felici d’Europa.