Nevralgia: quali sono i rimedi naturali
La nevralgia è un fastidio terribile e purtroppo non molto raro. Tuttavia per affrontarla ci sono dei rimedi naturali utili che garantiscono un buon risultato. Prima di tutto, però, comprendiamo cos’è questo problema. La nevralgia è l’infiammazione di un nervo che provoca un dolore dall’elevata intensità. I sintomi sono relativamente semplici da comprendere: una fitta forte in un punto ben definito, anche se spesso è associato a un problema che arriva ai denti, trasformandosi in un vero e proprio incubo perché non concede tregua. In realtà può interessare qualsiasi nervo del nostro corpo.
Infine, il gemmoderivato dell’acero favorisce il drenaggio eliminando le sostanze tossiche.

-
Dal web Pharmastar.it
Ecco l'alimentazione per combattere la nevralgia
Dunque quali sono i rimedi naturali che aiutano a combattere la famigerata nevralgia? Prima di tutto l’alimentazione è un fattore importante. Trattandosi di una infiammazione è bene consumare alimenti capaci di avere un effetto anti-infiammatorio: sono perciò consigliati alimenti ricchi di vitamina, di sali minerali, e di omega 3 come pesce e semi (di girasole, di zucca, di lino). Via libera anche all’olio extravergine di oliva. In generale è preferibile nutrirsi con cereali, frutta e verdura di stagione. Per quanto riguarda la carne, bisogna evitare quella rossa concedendosi con moderazione la carne bianca. Da evitare assolutamente i cibi che possono accrescere l’infiammazione e quindi potenziare l’effetto della nevralgia: semaforo rosso perciò per zucchero bianco, dolci, salumi, latte e derivati. Insomma, un’alimentazione sana è in testa ai rimedi naturali per combattere il dolore.
-
Ecoo.it