- Sei su:
- Homepage >
- Lifestyle >
- Salute-benessere >
- Sport >
- Allenamento
Tensione muscolare: quali sono i rimedi
La tensione muscolare ha molti rimedi naturali che possono aiutarci a superare un problema fisico che rischia di avere un forte impatto anche sulle nostre azioni quotidiane. L’origine può avere molteplici cause: quelle più individuabili, senza la necessità di un consulto medico, sono di natura mentale. Lo stress è insomma un fattore da non sottovalutare per il suo impatto complessivo. Anzi in tanti casi è l’elemento principale da contrastare. Sicuramente concedersi una bella doccia calda mattutina, evitando di farla in fretta, è un buon modo per iniziare la giornata.
In situazioni del genere occorre consultare uno specialista per una cura adeguata da abbinare ovviamente a un periodo di riposo che e può variare da una settimana (per la lieve contrattura) a 4/5 mesi o anche di più (per gli strappi). Questi infortuni, salvo eccezioni, sono però riconducibili all’attività sportiva.

-
Dal web freestockphotos.com
Come trovare i rimedi contro la tensione muscolarie
Allora, come individuare i rimedi naturali contro la tensione muscolare? Prima di tutto bisogna comprendere le ragioni del problema, individuando successivamente i punti del nostro corpo contratti e/o doloranti. Come “primo intervento” è possibile fare un lieve massaggio da soli, dedicare almeno un quarto d’ora allo stretching mattutino e possibilmente anche serale, in modo da distendere la muscolatura. Poi è anche possibile affidarsi a un massaggiatore esperto. Una modifica allo stile di vita rientra a tutti gli effetti tra i rimedi naturali contro la tensione muscolare: evitare fonti di stress è infatti particolarmente utile a combattere il disturbo di origine nervosa. L’attività fisica, se svolta in maniera corretta (ricordare sempre di fare esercizi di riscaldamento) e senza eccessi, consente una tonificiazione del corpo: nel caso specifico è inderogabile fare stretching prima e dopo le sessioni di allenamento.
-
Dal web Wikipedia